1 su 2

Il percorso

Paolo Lucci nasce a Castiglion Fiorentino il 31 marzo 1993 e cresce fin da piccolo nell'ambiente motociclistico, un luogo magico per lui, tanto che già a 13 anni scende in pista.

Sperimentando innumerevoli moto, nasce subito in lui il sogno di trasformare quella passione in una professione.

Inizia la sua carriera nel motocross, poi fa qualche anno nell'enduro e arriva al 2019, quando riesce ad entrare nel mondo dei rally.

Iniziò il suo apprendistato nel deserto e al suo primo rally (Panafrica Rally) si classificò al quinto posto assoluto. Lì qualcosa è iniziato e nel 2020 ha partecipato all'Africa Eco Race e con 3 vittorie di tappa ha inaspettatamente concluso al 3° posto, poi una penalità tecnica lo ha fatto scivolare al 4° posto assoluto.

Da lì inizia il suo vero cammino verso il suo sogno più grande: la Dakar.

Nel 2021 inizia con il Rally Andalusia fino al Campionato del Mondo in Marocco, dove si classifica miglior esordiente e riesce a vincere l'iscrizione alla gara fuoristrada più importante al mondo.

Da quella prima partecipazione, nel giro di 4 anni Paolo ha partecipato a 4 Dakar e a numerose gare del Campionato del Mondo, diventando attualmente il miglior pilota italiano di Rally Raid nel deserto e uno dei giovani più promettenti del mondo rally raid , ma per Paolo questo è solo l'inizio del suo progetto.

 

Anno 2023

12 giorni di gara e 8.000 km per attraversare l'intera Arabia Saudita con i migliori piloti del mondo.

Paolo parte in sordina e senza correre rischi, giorno dopo giorno, rimanendo costantemente al vertice. quindici posizioni assolute, il primo degli italiani a lottare tra i migliori piloti di GP.

Conclude la sua seconda Dakar in assoluto al 15° posto assoluto e al 2° posto nella categoria Rally2.

Un risultato che è solo la conferma del talento e del duro lavoro di Paolo in questi anni. Da lì inizia il suo primo anno di Campionato del Mondo Rally partendo dalla Dakar e proseguendo ad Abu Dhabi, in Messico, in Argentina e poi con l'epilogo del Campionato in Marocco.

Paolo, nonostante 2 infortuni e la mancata conquista di punti per non essere riuscito a terminare la gara in Argentina, vince numerose tappe durante la stagione 2023, sale sul podio della gara generale 4 volte su 5 e alla fine conclude la stagione 2023 come vice campione del mondo nel Rally2, nel suo primo anno di partecipazione al Campionato del mondo di rally.


Paolo Lucci – RS Moto Honda Team (2025)

Per la stagione 2025, Paolo Lucci correrà con il Team RS Moto Hrc, una delle strutture italiane più esperte e rispettate nel mondo dei rally raid. Il team è guidato da Simone Agazzi, ex pilota di rally con una profonda conoscenza dei rally africani e internazionali, e lavora a stretto contatto con Honda RedMoto e HRC (Honda Racing Corporation).

Paolo guida una Honda CRF 450 Rally ufficiale, meticolosamente preparata per affrontare le gare più impegnative del mondo, dalla Dakar al Campionato Mondiale Rally Raid (W2RC). Il team fornisce un supporto tecnico, meccanico e logistico completo, inclusa l'assistenza in gara e la pianificazione strategica.

Grazie a RS Moto, Paolo beneficia di un ambiente professionale e affidabile che gli consente di concentrarsi completamente sulla guida e sulla navigazione, con l'obiettivo di crescere gradualmente tra i migliori piloti di rally raid internazionali.